Logo
TOP TOPIC
------> AVVISI <------
CARTONINSIEME: IL PRODE RAIDEEN
Contest grafico "Sospeso": rileggi e riguarda i vecchi contest Cartella


 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Stampa | Notifica email    
Autore

Pushing Daisies

Ultimo Aggiornamento: 02/06/2010 21:24
OFFLINE
Post: 2.621
Sesso: Femminile
01/06/2010 21:50



le critiche quando nel 2007 uscì questo telefilm:


Miami Herald Glenn Garvin
Pushing Daisies è, tra le nuove serie, la migliore della stagione.

New York Daily News David Hinckley
Pushing Daisies è perfetta.

USA Today Robert Bianco
Perfetta, dall’inizio alla fine. Il cast è eccezionale.

Philadelphia Daily News Ellen Gray
Non me ne perderò un episodio.

Philadelphia Inquirer Jonathan Storm
Probabilmente è uno dei Tv show tra i più belli e originali trasmesso da un grande Network.

Washington Post Tom Shales
Questo pilot, ricco di fantasia e dolcezza è attualmente il più affascinante prodotto televisivo in onda.

TV Guide Matt Roush
Questa favola sulla vita e sull’amore in Technicolor, mi restituisce la fiducia nella capacità della tv di affabulare, incantare e divertire.

San Jose Mercury News Charlie McCollum
Daisies è qualcosa che non dovreste perdere se cercate qualcosa di diverso in televisione.

The New York Times Alessandra Stanley
La storia di Ned (Lee Pace), un giovane che può resuscitare i morti, è davvero bizzarra ma è anche curiosamente affascinante.

Boston Globe Matthew Gilbert
Pushing Daisies è bello tanto quanto originale.

Hollywood Reporter Barry Garron
La serie, create da Bryan Fuller e Barry Sonnenfeld, è un eccellente mix di vita, romanticismo, ottimismo ed esuberanza giovanile. Tutto recitato sotto la costante minaccia di una morte imminente.

New York Magazine John Leonard
Pushing Daisies vi farà impazzire o sorridere.




trama:
Il titolo è un gioco di parole perché in inglese l’espressione “I don’t wanna pushing daisies!” significa “non voglio mica morire!”. Il telefilm racconta la storia di Ned, un giovane pasticcere che da piccolo scopre di avere un dono incredibile: può resuscitare i defunti, semplicemente toccandoli. Ma se li sfiora per due volte li uccide per sempre. Realizza anche che per ogni morto che resuscita, uno sconosciuto perde la vita. Ned nasconde i suoi poteri per anni, ma l’investigatore privato Emerson Cod scopre il segreto e lo convince a riportare in vita le vittime di omicidio e ad aiutarlo a risolvere i casi più difficili, in cambio di lauti guadagni. La storia si complica quando nella storia entra Charlotte “Chuck” Charles...

La storia mischia elementi fantasy, romantici, comici e misteriosi. Le immagini ricordano film come Edward mani di forbice (Tim Burton) ma, soprattutto, si ispirano a Il favoloso mondo di Amélie (Jean-Pierre).
Ogni episodio intreccia una trama poliziesca con una fantasy tipica del racconto di fiabe. Da una parte vengono affrontati i casi di omicidio che Ned e Emerson risolvono grazie ai poteri del pasticcere e dall’altra vengono raccontate storie che rivelano, attraverso i flash-back, alcuni dettagli sul passato dei personaggi. La voce off (Jim Dale nella versione originale) diventa il filo conduttore del racconto.
Il tono comico-grottesco con il quale viene trattato il tema della morte è proprio “burtoniano”. Altri elementi accomunano il telefilm allo stile del cineasta americano (il protagonista disadattato, atmosfere macabre, poteri sovrannaturali). Il creatore della serie, Bryan Fuller, ha dichiarato però di essersi ispirato al film Amélie e al lungometraggio di suspense, Kiss Kiss Bang Bang.


fonte: telesimo


Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
 | 
Rispondi


Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:28. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com