È soltanto un Pokémon con le armi o è un qualcosa di più? Vieni a parlarne su Award & Oscar!

Logo
TOP TOPIC
------> AVVISI <------
CARTONINSIEME: IL PRODE RAIDEEN
Contest grafico "Sospeso": rileggi e riguarda i vecchi contest Cartella


 
Pagina precedente | « 2 3 4 | Pagina successiva
Stampa | Notifica email    
Autore

L'invasione degli anime, ovvero come fare a decidere cosa vedere?

Ultimo Aggiornamento: 27/03/2011 11:37
OFFLINE
Post: 2.621
Sesso: Maschile
22/03/2011 15:00

Legatissimo come sono al First Impact (<- favolosa definizione!), ma proprio al 'firstissimo' (cioè robot e company), l'elenco mostrato da Dani è PER ME la testimonianza della desolante assenza di cartoni 'degni' in quel periodo.
Cioè quello che, prendendo a prestito la definizione, indicherei come il Secondo Impact, cioè la valanga di cartoni Fininvest con sigle di Cristina d'Avena, tutto maghette, orsetti e bambine sfigate.

PS: ho ancora un paio di Corrierini del '77 o '78: proverò a dare un'occhiata.
"Come ben sapete tutti, il nostro forum è molto libero e democratico"

------------

"Perchè non lo fai tu? [SM=x53097]
'Tanto ormai ti evitano tutti.
Nessuno si sogna di risponderti perchè si sa già come vanno a finire le discussioni con te.
Ps: complimenti per il linguaggio oxfordiano! Fa proprio venir voglia di partecipare. [SM=x53148] "


"Nessuno si sogna di rispondermi però tu continui a farlo...sei più handicappato degli altri evidentemente.
Infatti ti obbligo io a non rispondermi, come ti ho abilitato a questa sezione ora ti disabilito subito.
Così puoi odiarmi ancora di più e ti levi dal cazzo.
E il linguaggio educato lo riservo per chi se lo merita, non per i coglioni come te. [SM=x53148]
Bye coglione. "
OFFLINE
Post: 37.426
Città: SORRENTO
Età: 48
Sesso: Maschile
22/03/2011 15:05

Re:
alxsx72, 22/03/2011 15.00:

Legatissimo come sono al Fist Impact (<- favolosa definizione!)



laido [SM=x53160]
MANIACO DELL'IMPERO

il mio angolo di cielo
è un triangolo di pelo

Biondo, una vita per la topa !!



OFFLINE
Post: 2.621
Sesso: Maschile
22/03/2011 15:08

Per un attimo ho temuto di aver scritto davvero così. [SM=g1595116]
"Come ben sapete tutti, il nostro forum è molto libero e democratico"

------------

"Perchè non lo fai tu? [SM=x53097]
'Tanto ormai ti evitano tutti.
Nessuno si sogna di risponderti perchè si sa già come vanno a finire le discussioni con te.
Ps: complimenti per il linguaggio oxfordiano! Fa proprio venir voglia di partecipare. [SM=x53148] "


"Nessuno si sogna di rispondermi però tu continui a farlo...sei più handicappato degli altri evidentemente.
Infatti ti obbligo io a non rispondermi, come ti ho abilitato a questa sezione ora ti disabilito subito.
Così puoi odiarmi ancora di più e ti levi dal cazzo.
E il linguaggio educato lo riservo per chi se lo merita, non per i coglioni come te. [SM=x53148]
Bye coglione. "
OFFLINE
Post: 39.978
Sesso: Maschile
AMMINISTRATORDI
22/03/2011 17:55

Partendo dal presupposto che SECONDO ME l'animazione giapponese dalle origini fino al 1988/89 può essere considerata come una scuola che aveva molto da insegnare (al contrario di come viene sviluppata oggi), bisogna considerare che subito dopo questo periodo è cominciato il declino.

Invece nello specifico della programmazione tv italiana, appare chiaro che da metà degli anni '80, soprattutto grazie alla scuola Fininvest, sono spariti i robot dalle tv a diffusione nazionale (Rai e Fininvest), volutamente. Di conseguenza i palinsesti delle suddette tv sono stati riempiti con cartoni pucciosi, pastellosi e pieni di animali antropomorfi. Molti di questi cartoni sono amati anche da persone della mia generazioni, molti li amo anche io, comunque anche tra i cartoni trasmessi da noi nella seconda metà degli anni '80 vi sono sicuramente molti titoli che meritano. Ad esempio Holly e Benji, Nadia, Orange Road, Maison Ikkoku, giusto per citare alcuni "capolavori" dell'epoca.
[Modificato da djufo 22/03/2011 17:57]
Lontano dall'Impero? MAI.
OFFLINE
Post: 1.277
Sesso: Maschile
22/03/2011 19:02

Re:
djufo, 22/03/2011 17.55:

Partendo dal presupposto che SECONDO ME l'animazione giapponese dalle origini fino al 1988/89 può essere considerata come una scuola che aveva molto da insegnare (al contrario di come viene sviluppata oggi), bisogna considerare che subito dopo questo periodo è cominciato il declino.

Invece nello specifico della programmazione tv italiana, appare chiaro che da metà degli anni '80, soprattutto grazie alla scuola Fininvest, sono spariti i robot dalle tv a diffusione nazionale (Rai e Fininvest), volutamente. Di conseguenza i palinsesti delle suddette tv sono stati riempiti con cartoni pucciosi, pastellosi e pieni di animali antropomorfi. Molti di questi cartoni sono amati anche da persone della mia generazioni, molti li amo anche io, comunque anche tra i cartoni trasmessi da noi nella seconda metà degli anni '80 vi sono sicuramente molti titoli che meritano. Ad esempio Holly e Benji, Nadia, Orange Road, Maison Ikkoku, giusto per citare alcuni "capolavori" dell'epoca.




Si concordo.
Anche io sono un fan dei robottoni, ma non si possono prendere in considerazione solo quelli. Ci sono migliaia di cartoni di diverso genere negli anni '80 e se dei robot nelle reti fininvest in quel periodo non c'è traccia non significa che il palinsesto sia scadente.
[Modificato da Dani23Anni80 22/03/2011 19:04]


"Chiunque sia il portiere non mi impedirà di segnare. Non posso sbagliare."
Philip Callaghan prima del calcio di rigore al 91' contro Ed Warner appena entrato (Holly e Benji epis.29).
Rigore parato, contropiede e gol subìto.
OFFLINE
Post: 39.978
Sesso: Maschile
AMMINISTRATORDI
22/03/2011 23:16

Coincidenza, nel blog L'Irregolare proprio in questi giorni è apparsa una intervista a tale Yupa che di professione fa il traduttore di fumetti dal giapponese all'italiano, e che tocca proprio una parte dei temi che stiamo discutendo in questo topic. Leggete:


Che fine hanno fatto i bei cartoni di una volta?
Di irregolare


Intervista a “Yupa”*, un esperto di anime e manga.

Viaggio alla scoperta dei vecchi cartoni animati e di quelli nuovi. Cosa è cambiato? Come si è evoluto questo mondo?

In esclusiva per L’Irregolare.

----------------------------------------------------------


Negli Ottanta l’Italia è stata letteralmente invasa da anime provenienti dal Giappone, che nel Belpaese hanno anche avuto un enorme di successo. Questo afflusso è adesso rallentato. Cosa è successo? E’ terminata la produzione di qualità? C’è una diversificazione di produzione? O semplicemente è l’Italia che ne accoglie sempre di meno?

Intanto una precisazione: l’invasione degli anime in Italia era cominciata prima, negli anni Settanta, e un calo si ha già nella seconda metà degli anni Ottanta. Da metà anni Novanta l’afflusso riprende e tra alterne vicende arriva fino a oggi, tuttavia senza mai raggiungere le dimensioni precedenti.

Il motivo della prima stretta, quella della seconda metà degli anni Ottanta, è molto semplice: gran parte degli anime erano stati vittime di uno spietato fuoco di fila di polemiche, in cui li si accusava soprattutto di essere “troppo violenti”. Di conseguenza R.A.I. e Mediaset (che allora si chiamava Fininvest) si sono limitate a trasmettere i titoli meno passibili di tali accuse, il che significava quindi niente robottoni e niente storie di combattimenti, e più titoli infantili o considerati adatti a un pubblico femminile. Meno guerra e più cuoricini, se vogliamo riassumere. Titoli come Ken il Guerriero, L’uomo tigre, I cavalieri dello Zodiaco o addirittura lo stesso Dragonball (che pure sarà in seguito recuperato da Mediaset) vengono trasmessi da televisioni con una copertura nazionale minore, o dai circuiti televisivi regionali.

Con gli anni Novanta la R.A.I. smette addirittura completamente di trasmettere animazione giapponese, per ricominciare a farlo solo diversi anni più tardi, ma timidamente, con pochi titoli e molto selezionati. Nel frattempo Mediaset da metà anni Novanta ricomincia a importare animazione giapponese in una certa quantità, ma sottoponendola a pesanti adattamenti, stravolgendo i dialoghi e rimontando o cancellando interi episodii pur di evitare accuse di “diseducatività”, che tuttavia ogni tanto ritornano, anche se non con la stessa intensità che negli anni Settanta.

In tutti questi anni in Giappone la produzione di animazione è costantemente andata aumentando in termini sia di quantità che di qualità, e a tutt’oggi vengono prodotte decine di serie nuove all’anno, per limitarci solo all’ambito televisivo. C’è stata una diversificazione, con titoli indirizzati praticamente a ogni fascia di pubblico: bambini, adolescenti, famiglie, giovani adulti, appassionati d’animazione, e così via.

Molti dei titoli indirizzati a un pubblico non infantile sono arrivati anche in Italia, nella seconda metà degli anni Novanta, sia per lo home video che, in seguito, su circuiti televisivi come MTV o, più di recente, RAI4. Tuttavia, in termini numerici, raggiungono un pubblico di gran lunga più ristretto rispetto a quello Mediaset e R.A.I.

La grossa differenza tra la prima ondata dell’animazione giapponese in Italia e la situazione attuale, è che la concorrenza internazionale s’è fatta più consistente e agguerrita. Negli anni Settanta e Ottanta la produzione di animazione televisiva giapponese era enormemente più avanti, in termini di qualità e quantità, rispetto a quella statunitense, mentre quella europea era pressoché inesistente. I giapponesi non avevano concorrenza, e la loro animazione, in Europa e in Italia, riempì un vuoto, anche in termini di esigenze narrative di un pubblico giovane che aveva fame di storie che, fino a quel momento, l’animazione nostrana non era riuscita a raccontare.

Con gli anni Novanta negli Stati Uniti l’animazione televisiva conosce una rinascita che arriva fino ai giorni nostri, e l’Europa segue, anche se più stentatamente e soprattutto grazie a forti incentivi pubblici. Quindi i prodotti giapponesi non hanno più uno spazio libero da poter occupare interamente.

L’idea che
si ha in Giappone dei cartoni animati è molto diversa da quella italiana. Qui si pensa che quel tipo di programma debba essere guardato solo dai bambini. Invece in Giappone l’anime ha un pubblico anche adulto. Esistono cartoni pensati e creati esclusivamente per “non-minori”. Come mai c’è questa differenza culturale?


Si tratta di una domanda posta spesso, parlando di animazione e Giappone, ma di solito è stata affrontata invocando motivazioni puramente culturali, che però secondo me son troppo vaghe e spiegano poco.

Io credo le differenze siano primariamente di ordine storico. In Giappone l’animazione televisiva s’è sviluppata soprattutto come versione su schermo dell’enorme produzione fumettistica locale. E allora dovremmo chiederci come mai il fumetto ha avuto così successo in Giappone. Ha avuto successo perché, dopo la II Guerra Mondiale, era l’unica industria culturale che un paese stremato dallo sforzo bellico e dalla sconfitta potesse permettersi. L’animazione venne di seguito, perché anch’essa era un prodotto cinematografico a basso costo, l’unico con cui il Giappone potesse competere, domesticamente, coi titoli televisivi e cinematografici importati dagli Stati Uniti, da Hollywood. Coi decenni quei bambini, che negli anni Cinquanta e Sessanta consumavano fumetti e animazione in gran quantità, crebbero, e manga e anime crebbero con loro, adattandosi ai gusti di un pubblico prima adolescente e poi adulto.

La crescita degli anime da un prodotto infantile a un prodotto (anche) per adulti avvenne quindi gradualmente, e per questo fu percepita come naturale e ovvia.

Poi va comunque fatta una precisazione, e cioè che anche in Giappone i titoli più di successo restano quelli indirizzati a un pubblico infantile, massimo adolescenziale, e poi per famiglie. I titoli per adulti spesso sono destinati a un pubblico molto di nicchia, un pubblico assai specializzato, anche molto fanatico, un pubblico di nerd che, a torto o a ragione, non è necessariamente compreso o ben visto dalla gran massa della popolazione.

Una volta si producevano anime piuttosto violenti, dove non si aveva paura di far vedere morti e sangue (vedi l’Uomo Tigre o Ken il Guerriero). Si producono ancora in Giappone? In Italia arrivano o sono stati completamente aboliti?

Il termine “violenti” non mi piace molto, perché nella fiction spesso la violenza è negli occhi di chi guarda, oppure una scena o una storia possono essere estremamente violenti senza che si veda anche una sola goccia di sangue. Credo sarebbe più corretto, per gli anime, parlare di “intensità drammatica”, che a volte nei prodotti giapponesi riesce a essere molto molto forte. Poi, certo, il sangue e la morte ci sono, ma forse noi lo notiamo di più rispetto ad altri elementi, perché siamo cresciuti con un’educazione disneyana, in cui, appunto, sangue e morte sono dei grossi tabù, almeno quando si parla di o ai bambini.

Fatta questa precisazione, in Giappone si producono ancora titoli molto intensi, drammatici, in cui i personaggi muoiono e il sangue scorre. Anche molto molto più violenti degli anime dei decenni passati: però di norma questi sono indirizzati a un pubblico tardo-adolescenziale o adulto.

Per quanto riguarda i titoli per i più piccoli, non son cose che si possano misurare con accuratezza, però a me sembra che nel corso degli anni anche in Giappone ci sia stata una progressiva tendenza all’ammorbidimento e all’edulcoramento, quindi a mostrare meno “violenza”. Questo perché anche in Giappone, pur se con molta meno intensità che all’estero, sono sempre vive le polemiche di chi paventa che i più giovani vengano traviati o trasformati in delinquenti dagli anime.

Credo che questa tendenza all’annacquamento e all’eliminazione di elementi “violenti”, almeno nei prodotti per i più piccoli, proseguirà anche in Giappone, specie tenendo conto che i giapponesi hanno sempre più la necessità, data da motivi economici, di vendere i loro lavori all’estero.

In Italia, attualmente, Mediaset e R.A.I. continuano a importare prodotti giapponesi che effettivamente potrebbero essere accusati (e spesso vengono accusati) di “violenza”, tuttavia, come già detto, da una parte viene effettuata una certa selezione per evitare di acquistare e trasmettere titoli troppo problematici da questo punto di vista, dall’altra quelli acquistati vengono depurati da scene considerate compromettenti: per dire, le scene in cui scorre il sangue vengono eliminate, oppure i personaggi non pronunciano mai parole come “uccidere” o “morte”, ma al massimo dicono solo “eliminare”, “togliere di mezzo”, e così via…

Molte persone della mia generazione (e di quella prima) hanno “venerato” personaggi come Rocky Joe o Ken il Guerriero, e si divertivano a combattere il male nelle panni di robot dalle movenze improbabili (Mazinga, Geeg robot, Goldrake, Daitarn). Tanto che adesso stentano a riconoscersi e a farsi piacere gli anime più moderni. E’ una questione solamente di crescita o c’è stato effettivamente uno scadimento qualitativo? C’è dibattito in Giappone sul tema?

Ritengo sia una questione esclusivamente generazionale. E non è nemmeno una novità. Molti genitori italiani, che negli anni Settanta e Ottanta sparavano ad alzo zero contro l’animazione giapponese, negli anni Cinquanta erano cresciuti con fumetti italiani che a loro volta erano stati accusati di essere “diseducativi”.

Penso sia dall’alba dei tempi che ogni generazione tende a non comprendere, a fraintendere o, purtroppo, spesso anche a disprezzare, se non a cercare di eliminare, le mode, i gusti e gli oggetti delle passioni del pubblico più giovane.

Da un punto di vista oggettivo credo si debba dire, piuttosto, che nel complesso l’animazione giapponese in quanto a qualità è cresciuta, ovviamente in termini relativi agli anni di riferimento, e vanta a tutt’oggi livelli con cui l’animazione del resto del Mondo, che pure è anch’essa cresciuta parecchio, fatica a competere. Ovviamente sto parlando della pura qualità tecnica: il disegno, le animazioni, la regia, eccetera. Ricordo solo che le animazioni di molti titoli prodotti negli Stati Uniti sono subappaltate in Giappone…

Per quanto riguarda i contenuti una pecca dell’animazione giapponese, almeno di quella indirizzata al pubblico più giovane, è di essersi diversificata troppo poco, di aver continuato, pur tra varie innovazioni, a seguire gli stessi consolidati binari, laddove invece l’animazione televisiva di altri paesi ha saputo sperimentare di più.

Se invece guardiamo l’animazione giapponese nel suo complesso, con tutti i pubblici che comprende, è assolutamente innegabile, pur in mezzo a una pletora di prodotti scadenti e omologati, che del resto ci son sempre stati, la crescita qualitativa, la ricerca di nuovi percorsi e la capacità di sfruttare come si deve le conoscenze e le tecniche acquisite.

Poi, per rispondere all’ultima domanda, anche in Giappone ogni tanto salta fuori chi si lamenta che “non ci sono più i begli anime di una volta!”, ma sono voci isolate, sia perché inserite in una situazione, quella giapponese, in cui di animazione se ne continua a produrre di nuova e in gran quantità, sia perché in Giappone le vecchie glorie vengono fatte rivivere con numerosi remake e seguiti di vario tipo, sia in animazione, che live, con risultati più o meno apprezzabili, ma che comunque vanno a colmare anche le esigenze dei più nostalgici.

Per concludere, qual era il tuo anime preferito, e perché?

Sinceramente non mi sento di rispondere a una domanda del genere. Di “anime preferiti” ce ne erano e ce ne sono tanti, e a essi si affiancano titoli e opere d’animazione non giapponese assolutamente degni di stare a fianco dei loro colleghi nipponici. La lista sarebbe sin troppo lunga. E sui motivi… ecco, qui invece non risponderei perché invece non avrei nulla da rispondere, perché quando trovo qualcosa che supera un determinato livello credo che le parole si ritrovino a tacere. Non c’è da parlare, c’è da guardare. Se volessimo chiudere con qualcosa di “molto giapponese”, potrei citare l’aneddoto di quel maestro zen che, quando gli fu chiesto il significato della musica che aveva appena eseguito, non disse nulla e la suonò da capo, per poi concludere: “Ecco cosa significava”.

Allo stesso modo, preferisco concludere senza parlare dei miei anime preferiti, ma invitando chiunque a guardarne, di vecchi o di nuovi, per trovare (o ritrovare) così il proprio anime preferito.

==================================================================

* YUPA – Nato da qualche parte del secolo scorso, decide in gioventù di rovinarsi la vita con anime e manga, finendo così a studiare giapponese all’università. E si laurea. Mettendoci un sacco di tempo. Nel frattempo collabora e scrive su svariate riviste che trattano in maniera più o meno seria, sensata e sensibile il fumetto e l’animazione giapponesi, e a volte anche non giapponesi. Poi internet s’evolve e le riviste suddette chiudono tutte i battenti, una dopo l’altra. E arriviamo così ai nostri giorni, con Yupa che attualmente lavora con diversi editori come traduttore dal giapponese e dialoghista di fumetti. Si occupa anche in maniera disordinata e quasi sempre inconcludente di parecchie altre cose… che però non vale la pena nominare.




Lontano dall'Impero? MAI.
OFFLINE
Post: 3.532
Sesso: Maschile
27/03/2011 11:37

Che intervista è? Gli hanno mandato le domane via mail? Perchè ha delle risposte così lunghe e complesse.

Ma quanto è drammaticamente intenso Ken il guerriero!
Ma vedi di andare a fanculo! C'è violenza e violenza, è Ken il Guerriero è oggettivamente violento, per quasi tutte le società e culture del mondo.
[Modificato da .UVZ. 27/03/2011 11:38]
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | « 2 3 4 | Pagina successiva
Nuova Discussione
 | 
Rispondi


Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 23:35. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com